L'angolo del coltivatore.
Mese di Marzo
Il mese di marzo è una festa per l'orto. La primavera è alle porte ed è giunto il momento di dedicarsi alla semina degli ortaggi che si vorranno raccogliere nei mesi successivi, fino all'estate.
A marzo è possibile seminare:
Aglio, Angurie, Asparagi, Barbabietole, Basilico, Bieta, Carote, Cavoli, Cetrioli, Cime di rapa, Cipolle, Fave, Finocchi, Indivia, Lattuga, Melanzane, Meloni, Patate, Peperoni, Piselli, Pomodori, Porri, Prezzemolo, Radicchio, Rucola, Sedano, Zucchine.
Se temete che nelle prime settimane di marzo il freddo possa rovinare i giovani germogli o se preferite organizzarvi in modo da trasferire nei vasi o in piena terra soltanto le piantine che appaiono più resistenti, il consiglio principale consiste nell'utilizzare dei semenzai, anche fai da te, realizzati con contenitori per alimenti di recupero, in modo da riporre i germogli al riparo da eventuali intemperie e da poter effettuare una scrematura delle piantine prima del trapianto.
Il raccolto del mese di marzo
Nel mese di marzo è possibile raccogliere le ultime zucche ed alcuni ortaggi tipici della stagione invernale, come i cavolfiori. Sarà inoltre possibile raccogliere lattuga, prezzemolo, rape, rucola, spinaci, verze ed erbe aromatiche da essiccare. Nel mese di marzo, come lungo tutto il corso dell'anno, è possibile dedicarsi alla coltivazione casalinga ed alla raccolta dei germogli, partendo da chicchi, semi o legumi secchi, tra cui troviamo ceci, fieno greco, semi di lino, erba medica, orzo, senape, lenticchie, miglio e amaranto.
A marzo è possibile raccogliere:
Aglio, Barbabietola, Broccolo, Carciofi, Carote, Cicoria, Cime di rapa, Cavolfiori, Cavolini di Bruxelles, Cavolo verza, Cime di rapa, Cipolla, Finocchi, Indivia, Lattuga, Lattughino da taglio, Patate, Porri, Prezzemolo, Rape, Ravanelli, Rucola, Rosmarino, Scarola, Sedano, Spinaci, Tarassaco, Valeriana, Verza, Zucca.
Per quanto riguarda i fiori, a Marzo possiamo piantere:
ARRIVEDERCI
al prossimo Mese